NON SEMPLICI SOGNI NEL CASSETTO
MA GRANDI PROGETTI
La Fondazione Lucia Guderzo ETS nasce per realizzare la piena inclusione delle persone disabili (in particolare quelle con disabilità visive) grazie all'apporto delle tecnologie. Per raggiungere quest'obiettivo, le nostre principali attività e progetti sono: una Scuola per bambini ciechi basata sul codice Braille; iniziative di prevenzione; ricerca e sviluppo software e tecnologie compensative; attività editoriali e di sensibilizzazione; museo delle tecnologie per l'accesso dell'informazione da parte delle persone non vedenti.
DONA IL TUO 5 x 1000
QUELLO CHE FACCIAMO GRAZIE A VOI
PROGETTI ATTIVI
17-01-2023
Il primo Festival dell’Autonomia!
Abbiamo il piacere di annunciarvi che è in arrivo il primo Festival dell’Autonomia: Testimonianze di buone pratiche per realizzare un’autentica…
12-01-2023
Campo scuola per l’autonomia dei ragazzi ciechi e ipovedenti, Castello Tesino – febbraio 2023
Abbiamo programmato il campo scuola invernale 2023 per l’autonomia dei ragazzi ciechi e ipovedenti. Si tratta di un’esperienza unica nel…
22-12-2022
LIBERI PENSIERI DI DAVIDE CERVELLIN
Tutte le settimane, sui canali You Tube, Facebook e Instagram della Fondazione Lucia Guderzo, Davide Cervellin ci fa una breve…
NOVITÁ DAL MONDO DELLA FONDAZIONE
NEWS ED EVENTI
17-01-2023
Il primo Festival dell’Autonomia!
Abbiamo il piacere di annunciarvi che è in arrivo il primo Festival dell’Autonomia: Testimonianze di buone pratiche per realizzare un’autentica…
12-01-2023
Campo scuola per l’autonomia dei ragazzi ciechi e ipovedenti, Castello Tesino – febbraio 2023
Abbiamo programmato il campo scuola invernale 2023 per l’autonomia dei ragazzi ciechi e ipovedenti. Si tratta di un’esperienza unica nel…
11-01-2023
Ci ha lasciato Don Gerardo
Ci ha lasciato ieri sera Don Gerardo dopo una breve malattia. Lo ricordiamo tutti con dolore e affetto per la…