NON SEMPLICI SOGNI NEL CASSETTO
MA GRANDI PROGETTI
La Fondazione Lucia Guderzo ETS nasce per realizzare la piena inclusione delle persone disabili (in particolare quelle con disabilità visive) grazie all'apporto delle tecnologie. Per raggiungere quest'obiettivo, le nostre principali attività e progetti sono: una Scuola per bambini ciechi basata sul codice Braille; iniziative di prevenzione; ricerca e sviluppo software e tecnologie compensative; attività editoriali e di sensibilizzazione; museo delle tecnologie per l'accesso dell'informazione da parte delle persone non vedenti.
DONA IL TUO 5 x 1000
QUELLO CHE FACCIAMO GRAZIE A VOI
PROGETTI ATTIVI
15-09-2023
“L’educazione all’autonomia la intendiamo così”
Radunare un gruppo di ragazzini con età inferiore ai sedici anni per passare un paio di settimane insieme in montagna….
15-09-2023
“L’autonomia si impara fra le balle di fieno”
Anche quest’anno la Fondazione Lucia Guderzo ha voluto impegnare risorse ed energie nell’organizzazione del campo estivo dedicato alla ricerca di…
15-09-2023
“Le balle di fieno”
E’ finito ormai il tempo delle ferie agostane e mi sovviene quel tardo pomeriggio di fine luglio quando arrivando sui…
NOVITÁ DAL MONDO DELLA FONDAZIONE
NEWS ED EVENTI
27-09-2023
Davide Cervellin, ospite a Radio Anch’io
Abbiamo partecipato alla trasmissione Radio Anch’io, con la presenta del Ministro per le disabilità della Repubblica Italiana, Alessandra Locatelli, ascolta…
15-09-2023
Il Gusto Oltre il Confine
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, la Fondazione Lucia Guderzo sarà presente alla XIX edizione di Caseus presso Villa…
15-09-2023
Documento Programmatico
E’ finalmente pronto il documento programmatico scaturito dal festival dell’autonomia 2023. link: Documento Programmatico