Seminario “Vediamoci” Roma 2025!

Ecco la lista dei seminari di Vediamoci Roma 2025:

Seminari

La scuola tra presente e futuro

Giovedì 13 febbraio alle ore 15.00

Coordina Prof.ssa Angela Lucinio, Istituto A. Romagnoli di Roma

Interventi:

“La scuola per ciechi in Giappone tra tradizione e innovazione” – Michiko Tabata

“L’impiego dei video-ingranditori elettronici per facilitare lo studio degli studenti ipovedenti in Belgio” – Bart Peremans


“L’autonomia possibile per la qualità della vita

Venerdì 14 febbraio alle ore 10.00

Coordina Irene Matassoni, Coordinatrice comunicazione e progetti Cooperativa AbilNova


Il lavoro che c’è, il lavoro che vorrei

Venerdì 14 febbraio alle ore 15.00

Coordina Sara De Carli, Giornalista settimanale “Vita”

Interventi:

“La mia esperienza di imprenditore nel settore delle tecnologie assistive per ipovedenti” – Johan Haagdorens

“La mia scelta di insegnare” – Massimo Morelli, professore di economia Università Bocconi di Milano

“Le attività occupazionali per le persone pluri disabili” – Fabiana Gambini e Paola Balducci, tecnici delle Attività Occupazionali della Lega del Filo d’Oro

“A me piace fare la disk jokey” – Monica Groppelli

“Il benessere del corpo e dello spirito” – Paola Pocaterra, fisioterapista


Espositori

  • AbilNova Coop. Sociale
  • Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” Onlus
  • Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi Onlus
  • Handy Systems Soc. Coop. Soc. Onlus
  • Lega del Filo d’Oro Ets
  • Puntidivista Soc. Coop. a r.l.
  • Soluzioni 104 S.r.l.
  • Tiflosystem S.r.l.
  • Vision Dept S.r.l.
  • Voice Systems S.r.l.

Novità!

Si è concluso con successo il campo scuola 2024, culminato in una bellissima performance di lettura dei nostri ragazzi, nella presentazione del libro Il buio e altri colori del giornalista Rai Alessandro Forlani e nel concerto di Aleandro Baldi.

Ora siamo impegnati nell’organizzazione della 5ª edizione del Premio Angelo Ferro e di Vediamoci a Roma 2025.

Seguiteci sul sito www.vediamoci.eu o sul sito della Fondazione.